Controlling strategico per processo decisionale
Prendere decisioni aziendali consapevoli è oggi la fonte essenziale del vantaggio competitivo. Questo è dovuto al fatto che la gestione di un’azienda è sempre più complessa a causa delle turbolenze del mercato, dell’abbattimento dei livelli medi di fatturato, e della concorrenza sfrenata.
Il corso sul Controlling Strategico fornisce ad imprenditori e manager l’impianto metodologico e pratico per affrontare i nuovi contesti competitivi con un efficace cruscotto direzionale finalizzato a supportare il processo decisionale.
Gli argomenti trattati riguardano:
- Come analizzare l’andamento economico e finanziario dell’azienda
(lettura del bilancio in un’ottica gestionale, indicatori di bilancio, flussi finanziari) - Come valutare correttamente la marginalità dei prodotti e/o servizi
(classificazione dei costi, margini di prodotto/servizio, valore aggiunto ecc.) - Quali analisi fare prima di assumere una decisione
(Break-even Analysis, analisi finanziarie ecc.)
Durata del Corso
Il corso ha una durata di 16 ore complessive con lezioni frontali di 4 ore cad. (dalle 9.00 alle 13.00)
Calendario delle Lezioni
- mercoledì 27 ottobre 2021
- venerdì 29 ottobre 2021
- mercoledì 3 novembre 2021
- venerdì 5 novembre 2021
Materiale Didattico
I partecipanti riceveranno, in formato elettronico, i materiali predisposti dal docente per le singole lezioni.
Altri Dettagli e Iscrizioni
Per informazioni ed iscrizioni visita la pagina del corso Controlling Strategico organizzato da FAV, Fondazione Aldini Valeriani – Scuola di Industrial Management Confindustria Emilia Area Centro