FAQ Verifica Green Pass nei luoghi di lavoro
Obbligo di verifica Green Pass negli ambienti di lavoro dal 15 ottobre 2021. Ecco le risposte alle domande più frequenti.
Tutti i dati personali che vengono raccolti in azienda (di dipendenti, collaboratori, clienti, fornitori, contatti ecc.), devono essere gestiti e protetti secondo i principi di privacy “by design” e “by default”, previsti dal Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati).
I Titolari del trattamento sono tenuti a
Trascurare la privacy può essere causa di sanzioni, amministrative e penali, che possono essere evitate semplicemente prevedendo la progettazione e la realizzazione di adeguati sistemi privacy.
L’impresa, quando raccoglie i dati personali (dei dipendenti, dei referenti di clienti, fornitori, partner ecc) è obbligata a dichiarare cosa accadrà e come utilizzerà i dati, ancora prima di raccoglierli. L’azienda, oggi, raccoglie dati personali continuamente e spesso senza rendersene conto.
Obbligo di verifica Green Pass negli ambienti di lavoro dal 15 ottobre 2021. Ecco le risposte alle domande più frequenti.
Green Pass obbligatorio negli ambienti di lavoro dal 15 ottobre 2021. Scopri gli adempimenti privacy previsti per l’azienda.
Tutto sul Green Pass: dove è obbligatorio, chi sono i soggetti tenuti al controllo, come viene verificato, chi sono i soggetti delegati, il riepilogo adempimenti per l’azienda
L’iniziativa di vaccinazione anti Covid-19 in azienda richiede la definizione di misure idonee e modulistica specifica per il rispetto della normativa GDPR.
Nuove regole in materia di protezione dei dati personali in caso di utilizzo impianti di videosorveglianza e relative informative (cartello di avviso area sorvegliata).
Il lavoro a distanza può essere svolto con il telelavoro e in smart working. Trattasi di due pratiche diverse che vedono la stessa modalità di trattamento dei dati personali. Nell’articolo vengono descritte le particolarità dei due tipi di lavoro a distanza e gli aspetti in comune.
Modelli da scaricare, compilare e utilizzare in azienda per adeguarsi agli adempimenti in materia di Trattamento dei dati personali, in base alle nuove disposizioni che regolano la FASE 2 dell’emergenza epidemiologica da Covid-19
Chiarimenti sull’applicazione del Protocollo Covid-19, le regole anti-contagio da adottare in azienda per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro.
Dal 14 marzo 2020 occorre appendere in azienda l’informativa Privacy completa secondo le nuove disposizioni del Protocollo Covid-19.
Partner
Partner
Socio Fondatore