La quantificazione del costo di prodotto
Una corretta quantificazione del costo di prodotto rappresenta uno dei piu` importanti fattori di successo dell’impresa.
Indipendentemente dal tipo di modello produttivo presente in azienda, una puntuale analisi dei costi riconducibili al normale svolgimento dell’attivita` rappresenta un importante elemento di controllo della gestione.
Il “caso CMG” descrive l’impostazione di un sistema di controllo, finalizzato al monitoraggio dei costi aziendali ed alla determinazione del costo orario di ogni fase di lavorazione interna, applicato in una PMI operante nel settore meccanico.
GLI ASPETTI SALIENTI DEL CASO
Il contesto aziendale
Il sistema di analisi dei costi
QUESTO CASO È STATO PUBBLICATO SU:

Conclusioni
Il sistema analizzato, pur presentando una serie di limiti oggettivi, soddisfa in modo efficace le necessita` informative dell’azienda nella quale e` stato implementato, rappresentando un’idonea soluzione in relazione agli strumenti a disposizione e alle dimensioni aziendali.
La scelta di impostare un sistema di contabilita` analitica e controllo di gestione che,
pur tenuto a costi consuntivi, sia in grado, attraverso un costante monitoraggio dei costi
e frequente produzione di reportistica direzionale, di supportare il management nell’applicazione delle politiche aziendali, conferma che, anche tramite l’utilizzo di un sistema molto semplice (in termini di oneri e attivita` necessarie per il suo mantenimento)
possono essere raggiunti risultati soddisfacenti da contrapporre a quelli ottenibili
con l’impostazione di sistemi ben piu` complessi.