
Corso di specializzazione sulle procedure concorsuali di crisi,
di insolvenza e sovraindebitamento
Il Master di I Livello in Crisi d’Impresa, organizzato e gestito Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona, in collaborazione con il Tribunale di Verona, l’Ordine degli Avvocati di Verona, l’ODCEC di Verona, l’Associazione Concorsualisti e con il patrocinio di Zucchetti Software Giuridico, vede come docenti alcuni consulenti di AP&P e diversi colleghi amici.
Questo percorso formativo è volto a sviluppare le abilità professionali necessarie allo svolgimento del ruolo di consulente a favore delle imprese in crisi; di assistenza professionale alla impresa in crisi; di svolgimento delle funzioni di curatore, di commissario o di gestore della procedura nominato dal Tribunale.
Il Master offre una completa formazione in tema di gestione della crisi commerciale, di adeguata conoscenza degli elementi di diritto societario con accenni di economia aziendale e strategia d’impresa allo scopo di fornire al corsista un quadro completo in materia concorsuale anche in prospettiva della possibile riforma (L 155/2017 e relativa attuazione).
Struttura del Corso
Il corso è strutturato in tre moduli:
- Composizione della crisi di impresa e di sovraindebitamento e procedure di allerta
- Stato di insolvenza e gestione della procedura di liquidazione
- Concordato preventivo e altre modalità negoziali di composizione della crisi d’impresa
Composizione della crisi di impresa e di sovraindebitamento
Stato di insolvenza e gestione della procedura di liquidazione
Concordato preventivo e altre modalità negoziali di composizione della crisi d'impresa e procedure d'allerta
Durata del Corso
Il corso ha una durata di 168 ore complessive
Le lezioni si terranno in presenza ed a distanza.
Le lezioni in presenza si terranno presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche Università degli Studi di Verona, mentre le lezioni a distanza verranno gestite attraverso la piattaforma Zoom.
Periodo di svolgimento: inizio febbraio 2021 – fine aprile 2022.
Destinatari del Corso
Il corso di formazione è rivolto a curatori e gestori della crisi d’impresa, a consulenti aziendali, commercialisti, avvocati, nonché a personale amministrativo e manager di aziende che intendono aggiornarsi su quanto previsto dal nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza.
Il percorso formativo è indicato anche per i giovani neolaureati in discipline giuridico-economiche che intendono avvicinarsi alle tematiche del controllo di gestione e della crisi.
Materiale Didattico
I partecipanti riceveranno, in formato elettronico, i materiali predisposti dai docenti per le singole lezioni.
Altri Dettagli e Iscrizioni
Per informazioni ed iscrizioni si rimanda al sito dell’organizzatore:
Università degli Studi di Verona – Perfezionamento Post Laurea