
Corsi e webinar sugli adeguati assetti
Corsi di formazione, webinar e tavole rotonde dedicati all’illustrazione dell’obbligo normativo previsto dall’art. 2086 c.c. (riscritto dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza) relativo agli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili.
Contenuti formativi
L’art. 2086 c.c. prevede l’obbligo, in capo a tutti gli imprenditori che operano in forma collettiva, di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche al fine di rilevare tempestivamente la crisi dell’impresa e la perdita della continuità aziendale.
I vari corsi di formazione e/o webinar incentrati sugli “adeguati assetti” prevendono la trattazione dei seguenti argomenti:
- Inquadramento generale;
- Doveri e responsabilità degli amministratori alla luce delle modifiche al Codice Civile da parte del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (art. 2086 del c.c.);
- L’art. 3 del Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza (D.Lgs 14/2019);
- Riferimenti di prassi per una corretta implementazione e applicazione degli assetti;
- Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili e verifica della loro adeguatezza finalizzata alla tempestiva emersione della crisi;
- Concetto e caratteristiche dell’assetto organizzativo;
- Sistema dei processi, di gestione dei rischi e di controllo interno;
- Concetto, caratteristiche dell’assetto amministrativo;
- Concetto, caratteristiche dell’assetto contabile;
- Soluzioni operative per l’adozione degli adeguati assetti in azienda.
Obiettivi formativi
Il percorso di formazione sugli “adeguati assetti” illustra l’impatto sulla gestione aziendale che deriva dall’applicazione di quanto previsto dalla norma, sia in termini operativi sia in termini di responsabilità per gli amministratori.
L’approccio operativo dei docenti fornisce ai partecipanti al corso una panoramica completa delle attività da prevedere in un’azienda per l’adeguata adozione degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili.
Tipologie di Percorsi formativi
I percorsi formativi sugli adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili, progettati e curati direttamente da AP&P, possono essere di vario tipo:
- strutturati in più lezioni in presenza;
- strutturati in più lezioni online;
- composti da un mix di lezioni in presenza e online;
- formati da interventi di confronto (tavole rotonde tra professionisti).