Come ottenere reportistiche di controllo complete
Gli strumenti informatici rappresentano un fondamentale supporto alla gestione aziendale ed acquisiscono particolare importanza nella fase di riepilogo e rielaborazione dei dati al fine di ottenere reportistiche di controllo.
Il “caso Portarredo” si propone di descrivere l’applicazione di un sistema di controllo di gestione «tradizionale» affiancato ad un’applicazione di Data Warehouse, strumento finalizzato alla raccolta dei dati aziendali provenienti anche da fonti diverse, in modo da favorire una completa visione della situazione aziendale.
GLI ASPETTI SALIENTI DEL CASO
Il contesto aziendale
Il sistema di controllo di gestione aziendale
Il sistema di definizione e analisi dei costi
QUESTO CASO È STATO PUBBLICATO SU:

Conclusioni
Nonostante il contesto legato al controllo di gestione non sia tipicamente quello per il quale si pianifica l’implementazione di un sistema di Data Warehouse, il “caso Portarredo” presentata testimonianza operativa che evidenzia come l’applicazione di un sistema di questo tipo, opportunamente integrato con il software gestionale, fornisca la possibilità di utilizzare direttamente buona parte delle informazioni disponibili negli archivi informatici aziendali e favorisca la produzione di un flusso informativo da utilizzare nella definizione del reporting periodico, nell’analisi della redditività e nella definizione delle scelte strategiche. Il tutto nel rispetto di certi livelli di efficienza e tempestività, elementi particolarmente importanti in realtà caratterizzate da una forte dinamicità.